L'Associazione Turistica Pro Loco di Granozzo con Monticello vi da il benvenuto!
In questo sito potrete trovare tutte le informazioni e gli appuntamenti marchiati Pro Loco.
Finalmente possiamo svelare le date per questa estate! Tre eventi, tre feste in cui piatti tradizionali, musica dal vivo e divertimento saranno gli ingredienti principali. Curiosi?
Sarà la quindicesima edizione della Sagra del Salam d'la Duja ad aprire il calendario eventi di questa estate.
Tre serate di musica e cucina e, a rompere il ghiaccio venerdì 24, saranno le note rock del cantante che unisce più generazioni: la RocKetti Band ci porterà al grandioso concerto di Modena park.
Sabato 25 si balla (esatto, SI BALLA!) con Free Music Band mentre domenica 26, a sostituire Roberto Polisano che, a causa di un infortunio non potrà partecipare, sarà la voce di Valentina Valenti insieme all'orchestra Gigi Chiappin ad accompagnarci in un viaggio tra le canzoni più ballate di sempre.
Già, torna la storica Festa dei Cornuti! Venerdì 29 e sabato 30 luglio invitiamo tutti i cornuti a festeggiare: un evento goliardico che ha origine qualche decennio fa ormai, con il primo Comitato Feste di Granozzo con Monticello, che poi lasciò il posto all'attuale Pro Loco di Granozzo con Monticello.
Due serate, corna in testa, con specialità culinarie particolari e goderecce e con band d'eccezione: we will rock you, somebody to love, bohemian rhapsody, radio ga ga sono solo alcuni dei brani che venerdì 29 canteremo insieme ai MerQury Band, tributo ai Queen ed in ricordo di Freddie Mercury; sabato 30 si balla con Panna&Fragola.
Si prospetta proprio un finale scoppiettante con l'ingrediente più goloso che ci sia: il gorgonzola! Giunta alla 14° edizione, la Sagra del Gorgonzola chiuderà l'estate granozzese di feste venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre.
Per l'occasione, sarà la mitica risata Sharyana ad aprire il weekend di festa: un venerdì molto scintillante! Sabato si balla sulle note della Alex Tosi Band e domenica... eXplosion Band e spettacolo pirotecnico!
Durante tutte le serate potrete gustare piatti tipici e della tradizione, insieme all'immancabile griglia; i menù completi sono pubblicati ai link degli eventi. La prenotazione è consigliata, info e prenotazioni: 340 2278854 e 348 1524270.
Ulteriori informazioni e notizie saranno pubblicate sul nostro sito e sulle pagine social dell'Associazione. Seguiteci per rimanere aggiornati!
La chiamano Gen-z la generazione dei ragazzi nati dopo il 2000, spesso criticata ma poco ascoltata e compresa.
Digitale, pandemia, guerra, ... diciamolo: non sono anni facili in cui essere teenager.
Cambiano i modi di comunicare, come fare esperienze, come informarsi ed addirittura come ascoltare musica; attraverso il nostro Circolo, il nostro piccolo "osservatorio", possiamo però affermare che una cosa non è cambiata, o meglio, passata di moda: il calcetto.
Proprio il calcetto del Circolo è protagonista della bella storia di aggregazione e condivisione che i nostri ragazzi della gen-z stanno portando avanti da qualche
settimana a questa parte.
Una sorta di mediatore culturale inanimato, che ha permesso ai due ragazzi ucraini arrivati a Granozzo ed ai nostri giovani compaesani di rompere il ghiaccio e fare
breccia in quella barriera formata dalle diversità di cultura e di lingua (Google traslate in questo aiuta...!) e timidezza che poteva essere d'ostacolo. Così, tra una partita di calcetto, musica e qualche bibita, i nostri ragazzi stanno riuscendo a restituire ciò che la guerra ha rubato ai nuovi arrivati: il sorriso, le risate,
la spensieratezza dello stare insieme.
Sono sorprendenti i ragazzi della gen-z: sono capaci di atti d'integrazione, altruismo e solidarietà così naturali che le generazioni precedenti hanno forse
dimenticato. Potranno davvero fare la differenza per la nostra società.
Ovviamente, oltre al calcetto, un'altra cosa non è passata di moda: lo scambio di parolacce nelle varie lingue. Ho come l'impressione che sia stato il secondo argomento di conversazione...!
Ma è giusto così: l'avremmo fatto tutti, vero?
Anno nuovo, vita nuova. Così recita il modo di dire... ma, come sappiamo benissimo, non sarà ancora così: restrizioni, mascherine e super green pass ci accompagneranno presumibilmente per tutto il 2022. Per chi, come la nostra associazione fa della socialità il fulcro dei propri appuntamenti, significa limitare, reinventarsi e sacrificare ciò che negli anni è stato sognato, ideato e progettato in ottica di un futuro migliore, in cui questo maledetto virus possa arrestare la sua corsa od essere considerato una normale influenza.
Ci consideriamo fortunati: la Pro Loco è un'associazione senza scopo di lucro, formata da Volontari che investono parte del loro tempo libero, senza quindi dipendenti. Pensiamo a tutte le attività del terzo settore (e non solo) che in questi due anni hanno sofferto fino ad arrivare alla chiusura come soluzione estrema.
In questo, appunto, siamo fortunati ma la buona sorte da sola non basta: i pochi eventi organizzati quest'estate hanno riscosso enorme successo tra gli avventori e, grazie alla scrupolosa attenzione nel rispettare e far rispettare le norme di sicurezza, abbiamo scongiurato ogni possibile rischio e per questo dobbiamo ringraziarvi per aver capito la situazione, per essere stati pazienti (le attese per il green pass, le distanze, il non poter ballare) e per aver scelto di passare delle serate in spensieratezza con noi.
Il 2022 si apre con l'esordio del nuovo Consiglio direttivo che nelle prossime settimane pianificherà le attività venture e che vedranno alcune novità.
Intanto, come suggerito dal titolo, i motivi per festeggiare e stare insieme in sicurezza non mancano: il rinnovato Circolo propone sabato sera sfiziosi con menù a tema che spaziano tra le varie specialità regionali ed oltre.
Il prossimo appuntamento? basta cliccare qua per scoprirlo!
Alarico (lunedì, 17 gennaio 2022 16:43)
I migliori!
Feste, sagre ed eventi sempre al meglio, con una cucina del territorio spettacolare!